Un omaggio a Chiara Lubich
al cielo, volevo chiedervi una preghiera ed un ricordo (il mio é sul
blog: http://talkin-walkin.blogspot.com) "
LA CASA
RE SOL RE
Oggi qualcuno mi ha detto:
SI-7 SOL FA#-
"Vieni ad abitare la mia casa";
SOL
l’anima ha esultato
RE LA7
e un canto mi è sgorgato dal cuor.
RE SOL RE
Oh, com’è bello e gioioso, Signor,
SOL FA#-
abitare nella tua casa,
RE FA#- SOL
dove ognuno si riposa
MI7 LA7
ed il cuore è pieno di gioia.
RE SOL RE
Voglio cantare, sempre voglio cantar
SOL FA#-
e donare la gioia, Signore
RE FA#- SOL
per quest’armonia divina
RE LA7 RE
che la tua dimora mi dà.
SOL RE
Sapienza e luce in ogni cosa
SOL FA#
risaltan lo splendor,
SOL RE
la casa tua, Signore,
MI7 LA7
vorrò sempre abitar.
RE SOL RE
Voglio cantare, sempre voglio cantar
SOL FA#-
e donare la gioia, Signore,
RE FA#- SOL
per quest’armonia divina
RE LA7 RE
che la tua dimora mi dà,
RE LA7 RE
che la tua dimora mi dà.
Adesso, visto che io il video non l’ho trovato, qualcuno, per favore, trovi la versione mp3, grazie! 😉
Questa canzone la conosco, ve la posso canticchiare???
Sper o che corrisponda alla versione cantata da quelli del Gen Rosso!;-)
Assieme a un’altra che iniziava con: “Ehi, ehi, cosa hai fatto tu? (omissis) Tu devi far per gli altri quello che puoi, tu devi dar agli altri quella che hai, devi impeganrti, lo sai, non è poco!”
Mi hanno fatto da sottofondo nella mia adolescenza!
Imparate, ça va sas dire, nell’AGI (Ass. Guide Italiane . . . scout al femminile)
Bravo BiB, una bella canzone! 😉
Ciao a tutti, R
Ps. Sono fiduciosa che la nostra FLG, saprà trovare con pochi indizi, chi, come , dove ecc. io ho il mio “canzoniere”, da qualche nipote! 🙂
Questa canzone la conosco, ve la posso canticchiare???
Sper o che corrisponda alla versione cantata da quelli del Gen Rosso!;-)
Assieme a un’altra che iniziava con: “Ehi, ehi, cosa hai fatto tu? (omissis) Tu devi far per gli altri quello che puoi, tu devi dar agli altri quella che hai, devi impeganrti, lo sai, non è poco!”
Mi hanno fatto da sottofondo nella mia adolescenza!
Imparate, ça va sas dire, nell’AGI (Ass. Guide Italiane . . . scout al femminile)
Bravo BiB, una bella canzone! 😉
Ciao a tutti, R
Ps. Sono fiduciosa che la nostra FLG, saprà trovare con pochi indizi, chi, come , dove ecc. io ho il mio “canzoniere”, da qualche nipote! 🙂
Questa canzone la conosco, ve la posso canticchiare???
Sper o che corrisponda alla versione cantata da quelli del Gen Rosso!;-)
Assieme a un’altra che iniziava con: “Ehi, ehi, cosa hai fatto tu? (omissis) Tu devi far per gli altri quello che puoi, tu devi dar agli altri quella che hai, devi impeganrti, lo sai, non è poco!”
Mi hanno fatto da sottofondo nella mia adolescenza!
Imparate, ça va sas dire, nell’AGI (Ass. Guide Italiane . . . scout al femminile)
Bravo BiB, una bella canzone! 😉
Ciao a tutti, R
Ps. Sono fiduciosa che la nostra FLG, saprà trovare con pochi indizi, chi, come , dove ecc. io ho il mio “canzoniere”, da qualche nipote! 🙂
22 (23)Dio mio pastore
1 Salmo. Di Davide.
Il Signore è il mio pastore:
non manco di nulla;
2 su pascoli erbosi mi fa riposare
ad acque tranquille mi conduce.
3 Mi rinfranca, mi guida per il giusto cammino,
per amore del suo nome.
4 Se dovessi camminare in una valle oscura,
non temerei alcun male, perché tu sei con me.
Il tuo bastone e il tuo vincastro
mi danno sicurezza.
5 Davanti a me tu prepari una mensa
sotto gli occhi dei miei nemici;
cospargi di olio il mio capo.
Il mio calice trabocca.
6 Felicità e grazia mi saranno compagne
tutti i giorni della mia vita,
e abiterò nella casa del Signore
per lunghissimi anni.
22 (23)Dio mio pastore
1 Salmo. Di Davide.
Il Signore è il mio pastore:
non manco di nulla;
2 su pascoli erbosi mi fa riposare
ad acque tranquille mi conduce.
3 Mi rinfranca, mi guida per il giusto cammino,
per amore del suo nome.
4 Se dovessi camminare in una valle oscura,
non temerei alcun male, perché tu sei con me.
Il tuo bastone e il tuo vincastro
mi danno sicurezza.
5 Davanti a me tu prepari una mensa
sotto gli occhi dei miei nemici;
cospargi di olio il mio capo.
Il mio calice trabocca.
6 Felicità e grazia mi saranno compagne
tutti i giorni della mia vita,
e abiterò nella casa del Signore
per lunghissimi anni.
22 (23)Dio mio pastore
1 Salmo. Di Davide.
Il Signore è il mio pastore:
non manco di nulla;
2 su pascoli erbosi mi fa riposare
ad acque tranquille mi conduce.
3 Mi rinfranca, mi guida per il giusto cammino,
per amore del suo nome.
4 Se dovessi camminare in una valle oscura,
non temerei alcun male, perché tu sei con me.
Il tuo bastone e il tuo vincastro
mi danno sicurezza.
5 Davanti a me tu prepari una mensa
sotto gli occhi dei miei nemici;
cospargi di olio il mio capo.
Il mio calice trabocca.
6 Felicità e grazia mi saranno compagne
tutti i giorni della mia vita,
e abiterò nella casa del Signore
per lunghissimi anni.
@ FiordC,
speriamo che si trovi questo audio, altrimenti si aspetta di sentirti cantare! 😉
@ anonimo,
Lo lascio, perchè mi piace questo salmo! 🙂
Ma cerca di essere in tema, questo, con la conzone, che c’entra??? 🙂
E poi, scusa, mettere una firma, troppo difficile? 😉
A presto, BiB
@ FiordC,
speriamo che si trovi questo audio, altrimenti si aspetta di sentirti cantare! 😉
@ anonimo,
Lo lascio, perchè mi piace questo salmo! 🙂
Ma cerca di essere in tema, questo, con la conzone, che c’entra??? 🙂
E poi, scusa, mettere una firma, troppo difficile? 😉
A presto, BiB
@ FiordC,
speriamo che si trovi questo audio, altrimenti si aspetta di sentirti cantare! 😉
@ anonimo,
Lo lascio, perchè mi piace questo salmo! 🙂
Ma cerca di essere in tema, questo, con la conzone, che c’entra??? 🙂
E poi, scusa, mettere una firma, troppo difficile? 😉
A presto, BiB
Bib dubito che l’intento dell’UA sia legato al salmo, almeno non nelle sue intenzioni…
Comunque lasciamolo…
Bib dubito che l’intento dell’UA sia legato al salmo, almeno non nelle sue intenzioni…
Comunque lasciamolo…
Bib dubito che l’intento dell’UA sia legato al salmo, almeno non nelle sue intenzioni…
Comunque lasciamolo…
Se qualcuno possiede il file me lo mandi e provvederò a caricarlo e metterlo on-line